Gorjões è il palcoscenico della performance artistica "Acqua per la Misericordia"

La presentazione è il risultato del laboratorio di danza intergenerazionale e comunitaria svoltosi nella seconda metà di luglio, nell'ambito del programma strutturale TeMPo + P (Heritage Time), e fa seguito a una residenza artistica di danza ospitata anch'essa a Gorjões.
"Acqua per la Misericordia" mira a sottolineare l'importanza vitale dell'acqua, elemento essenziale per la vita, e a recuperare le memorie personali e collettive delle comunità rurali, collegandole alle dinamiche della modernità urbana attraverso un approccio artistico ed educativo che interseca generazioni ed esperienze. L'iniziativa prevede un pellegrinaggio tra Poço da Fonte Santa e lo Spazio ACMJPC - Società, promuovendo un'esperienza creativa e partecipativa del territorio.
La coreografia è di Inês Mestrinho, con disegni di Adão Contreiras e coordinamento generale di Helder Raimundo. Il cast comprende Délia Contreiras, Idalécia Gonçalves, Laurentina Cristina, Lucia Revez, Maria da Glória Guerreiro, Maria Vicente Pinto (Vicentinha), Cecilia Alcario, Concha Abreu, Ema Oliveira, Indira Mendonça, Lara Cercas, Marta Guerreiro, Matilde Vinhas e Petra Duarte.
Lo spettacolo è gratuito, durerà 70 minuti e avrà un massimo di 40 partecipanti. È sostenuto dalla Commissione Regionale di Coordinamento e Sviluppo dell'Algarve (CCDR) - Cultura, dal Comune di Faro e dal Consiglio Parrocchiale di Santa Bárbara de Nexe.
Il marchio si trova vicino al Poço da Fonte Santa, a Gorjões.
Barlavento